
"In tempi come questi la fuga è l'unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare"
Henri Laboritt
The Rainmaker
C’è chi dice “pensa con la tua testa ma pensa positivo” di questi bisogna diffidare.
Pensare positivo significa….. se qualcosa va storto è colpa tua perché pensavi negativo se invece avessi pensato positivo avresti visto con lenti rosee la realtà circostante.
Questo va benissimo se stai bene.. se sei in un posto che ti piace… non hai problemi economici… se hai vicino chi desideri…non hai l’anima chiusa in gabbia. O se la tua stella magica non se n’è andata, se non hai un buco nell’anima e sei sicuro di non perdere il controllo.
Pensare positivo presuppone un forte adattamento alla realtà così com’è.
La disobbedienza è l’’opposto…. è sviluppare un forte disadattamento a quello che ci circonda, se le cose così come sono non ci piacciono.
Disobbedire è un atto individuale che ci fa’ accorgere di essere un elemento talmente innovativo che la realtà deve per forza cambiarci intorno.
Si inizia a cambiare tutto, dalla struttura stessa delle proprie percezioni…..
Io non penso positivo… io penso d i v e r so.
Questa è la vera rivoluzione !
Avvisi al visitatore:
God : I am what I am.
(Exodus 3,14)
Jago: I am not what I am.
(W.S.)
I Post di Extreme Docking
Extreme Docking: cos'è?
Più la lenza è vicina alla banchina più si fà Extreme Docking.
Scopo dell' Extreme Docking
Vantarsi di catture da posizioni improbabili facendo anche bei ragionamenti.
Mission:
pubblicazione su questo blog di tutte le foto e ragionamenti di chi pratica Extreme Docking
(chi pesca scoordinato e male di solito è avvantaggiato)
La Tecnica (step by step):
Brindisi di inizio lavori di solito non sono ancora le 7 della mattina (è meglio se quancuno inizia a gridacchiare " si può pescare " mettendo le mani di fronte alla bocca come megafono..... di solito si sente digerire in lontananza).
Quindi si presuppone che ci troviamo su una banchina di un porto e abbiamo un fondale di circa 10 metri.
Le canne utilizzate sono quelle da ledgering con cimino sottile come nelle foto.
Tecnica utilizzata EXTREME DOCKING.
Il mulinello di medio/piccole dimensioni è caricato di un buon filo del 25 o 28 si può arrivare al 30 in alta stagione (settembre).
Sul mulinello sarà posizionato un cavalletto che ci permetterà di tenere la canna stabile e ferma sulla banchina.
Il terminale utilizzato è della solita sezione di quello in bobina ( o di qualita superiore ma sempre dello stesso diametro).
Il piombo utilizzato dai 3 ai 5 grammi (dipende dal cimino della canna e dalle condizioni meteo).
Quindi piombo su lenza madre,girella brunita senza moschettone e terminale di circa 20 cm.
L'esca utilizzata è il granchio (dimensioni corpo circa 2 euro) innescato dalla testa o nelle zampe (cosa importante deve essere mantenuto vivo).
Utilizzare un amo unico robusto misura 2 o 3.
Se si pesca con 2 ami vanno bene anche di misura inferore,il primo messo nella protuberanza in mezzo agli occhi che poi spunta nella parte superore del carapace e l'altro tra le zampe posteriori.
Orario di pesca dalle 7 alle 17
Orario di bevute dalle 6 in poi.
ACCESSORI AMMESSI IN BANCHINA:
fiasco del vino impagliato stile "old fashion",
bottiglione "classic" da 2 litri,
cartuccera con liquori mignon varie marche tra cui:
rosso antico, pretrus, kambusa (l'amaricante),don bairo e ferrochina bisleri (se comprati all'Iperlando valgono doppio),
fiaschetta grappa con ruta o senza in metallo,
barilotto tipo San Bernardo con vin brulè.
EQUIPAGGIAMENTO DA TENERE IN MACCHINA:
damigiana 54 litri vino rosso di bassa qualità (ma quella bassa qualità che non dà fastidio),
ghiacciaia con frizzantino bianco sfuso da prendere con la caraffa, kit di petardi da far esplodere quando si ha voglia.
DIVERTITEVI, INDIGNATEVI E RIBELLATEVI........SEMPRE
1 commento:
riporto con piacere il racconto inviato da Fulvio...buona lettura
"partenza venerdì pomeriggio in camper, io, Gaya e Phoebe (il bracco...)
destinazione Orsera (costa istriana). Prima della partenza eravamo ad una
festa, quindi abbondanti libagioni e giusta dose di un pessimo rosso.
Durante la strada già mi pregusto tre giorni di pesca: penso che forse ho
poca esca.....fortuna che ho portato anche qualche bibo congelato....
Arrivati a destinazione, abbiamo aperto un cabernet franc veneto, merenda
veloce con salame e caciottine.
Provo a lanciare, una canna con americano, una con bibi francese. Non si
muove nulla per circa due ore, nel frattempo altri 2 bicchieri di vino, una
birretta (lasko pivo) e ovetto sodo, per tirar su il morale.
Ormai è buio pesto, tutto tace tranne il mio io interiore, che bestemmia
come un turco: complice il richiamo della moglie e i latrati del cane, tiro
su tutto e torno al camper.
Gaya mi fa trovare un pasticcio di verdure e gorgonzola piccante, ottimo per
l'alito, accompagnato da quel che resta del cabernet. A seguire, un paio di
limoncelli fatti con le sue manine (35°).
Il pescatore va a dormire, ma il cervello (???) resta concentrato sulla
prossima alba....c'è una missione da compiere.
Mi sveglio alle 05.13 , due minuti prima della sveglia. Mi preparo
velocemente ma in silenzio, nonostante uno sguardo di fredda disapprovazione
del cane, che vuole dormire ancora, ed esco pronto per una splendida alba.
Tutto è immobile, ma dopo 10 minuti dal primo lancio ecco che il cimino
freme, mostrando una toccata veramente triste. Attendo qualche istante
ancora, e mi esibisco in una ferrata che avrebbe distrutto anche un tonno:
recupero un povero sarago di circa 120 grammi, completamente sfregiato dalla
ferrata....decido di liberarlo e lo indirizzo al più vicino pronto soccorso,
con le mie più umili scuse.
Le due ore successive trascorrono tra immobilismo, piccoli tocchi di
pescetti innocenti che si pappano i miei americani (1 euro l'uno !!!) ,
sbadigli di Phoebe, nervosismo mio, caffè, pane dolce e birretta.
Alle 9 recupero tutto e torno al camper. La giornata trascorre tra relax,
cibo, bibite (apriamo un improbabile "fruttato" , un rosso ignobile che Gaya
ha raccattato al supermercato)e cotillons....
Nel pomeriggio arriva anche il mio amico Fabri con famiglia, d'obbligo un
brindisi, quindi al tramonto andiamo entrambi a battere le terrazze.
Quattro canne in acqua, vermi come se piovesse, lanciamo praticamente in
tutte le direzioni e dopo due ore...........nella improbabile lotta a chi lo
ha più grosso (il pesce, ovviamente) vince un tedesco che era là per caso e
pesca un "angusigolo" (aguglia) di circa 300 grammi.
Quando ormai è scesa la notte ci ritiriamo per la cena, dandoci appuntamento
all'alba del giorno dopo. In camper Gaya si dimostra particolarmente
comprensiva per i miei pessimi risultati, e dopo cena mi stordisce con una
abbondante serie di Pelinkovec istriano.
Siamo giunti a domenica, l'alba si rivela quasi peggiore di quella del
giorno prima, l'unica nota positiva è che arriva Lorenzo con famiglia e,
spingendo il proprio scooter che lo ha lasciato in panne a 5 km
dall'obbiettivo, a torso nudo arriva Linus con qualche kilo di carne (pollo,
maiale, costine e cevapcici). Scatta la griglia, profusione di birrette,
caffè e pelinkovec come se piovesse. Decido di aprire un nebbiolo 2007 della
cantine produttori di Barbaresco.
Il tramonto vede finalmente riuniti 3 pescatori (io, fabri e lorenzo) con 6
canne, 4 scatole di americani, seppioline, francesi, birre, prosciutti e
salame. Le nostre signore ci lanciano grida di incoraggiamento, persino i
cani sembrano ottimisti. Mia moglie, complice un decennio di pratica Yoga,
recita persino dei mantra beneaugurali.
A fine serata tiriamo le somme: zero, zero e ancora.....zero. Abbiamo speso
almeno 60 Euri tra permessi ed esche, altrettanti tra vino, birra e pelinkovec (il limoncello lo ha fatto Gaya in casa...) abbiamo attrezzature
che anche la Nasa ci invidierebbe, piombi della roccobomb, fili trecciati,
abbiamo dalla nostra il tempo, la temperatura dell'acqua, la marea montante,
la luna, i mantra, l'ululato dei cani, la speranza, eppure.............ora
so come di deve essere sentito Napoleone a Waterloo, Cadorna a Caporetto,
Baggio ai mondiali del '94.
Ora sono tornato a casa e sto preparando un annuncio per il giornale locale
degli usati: cedo attrezzatura completa da surfcasting...........
Fulvio"
Posta un commento