"In tempi come questi la fuga è l'unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare"
Henri Laboritt

The Rainmaker

C’è chi dice “pensa con la tua testa ma pensa positivo” di questi bisogna diffidare.

Pensare positivo significa….. se qualcosa va storto è colpa tua perché pensavi negativo se invece avessi pensato positivo avresti visto con lenti rosee la realtà circostante.

Questo va benissimo se stai bene.. se sei in un posto che ti piace… non hai problemi economici… se hai vicino chi desideri…non hai l’anima chiusa in gabbia. O se la tua stella magica non se n’è andata, se non hai un buco nell’anima e sei sicuro di non perdere il controllo.

Pensare positivo presuppone un forte adattamento alla realtà così com’è.

La disobbedienza è l’’opposto…. è sviluppare un forte disadattamento a quello che ci circonda, se le cose così come sono non ci piacciono.

Disobbedire è un atto individuale che ci fa’ accorgere di essere un elemento talmente innovativo che la realtà deve per forza cambiarci intorno.

Si inizia a cambiare tutto, dalla struttura stessa delle proprie percezioni…..

Io non penso positivo… io penso d i v e r so.

Questa è la vera rivoluzione !

Avvisi al visitatore:

God : I am what I am.

(Exodus 3,14)

Jago: I am not what I am.

(W.S.)

I Post di Extreme Docking

lunedì 24 febbraio 2014

La costruzione dell'Arca

Per costruirsi un'Arca bisogna sapere intanto cos'è: non è una barca, ma in latino "Arca" significa “scrigno, teca”  e in più, nella Bibbia ebraica, ciò che Dio consigliava di costruire a Noè era una “Tebah”, e la traduzione corretta di Arca dall’ebraico antico è “linguaggio, parola”.  Nello specifico si legge “inizia a costruirti un linguaggio che sia come il tralcio della vite” cioè inizia a costruirti un linguaggio personale, non tanto per comunicare con gli altri, ma da usare quando si pensa.
Se infatti un Dio ci consigliasse di costruirci una nostro "linguaggio", per sottrarsi al Diluvio, capiremmo benissimo qual'è il punto. Imparare a costruirsi la propria realtà e a saperla chiamare per nome, con un linguaggio che come i tralci della vite si aggrappa alle cose reali, idee e concetti veri che per noi sono importanti.
Messa così, ne viene fuori tutta un'altra storia nulla a che vedere con la tradizionale favoletta di Noè che raccoglie coppie di animali e che li salva su una grande barca, l’arca è un sistema, è una tecnica formidabile per far fronte a situazioni difficili.
In altre parole pensare con la propria testa e non stare a sentire cio’ che dicono gli altri, comincia a domandarti qual'è il senso che dai solo tu alle cose e utilizza solo quelle parole che hanno un significato per te. Pensare in termini individuali di realtà, in questo modo, non e’ mai egoistico poiché  ha un influsso talmente benefico su tutti che il disobbediente può essere considerato un benefattore.  Una persona libera e disobbediente è altrettanto contagiosa quanto una persona malata, un contagio verso il bene.
AMORE, DISUBBIDIENZA, RISPETTO, ANIMA, IRONIA, BELLEZZA, LIBERTA', PACE, SESSO, PROFESSIONE, LIFESTYLE, ...e altre parole del genere, molto importanti per me, cominciano a costruire la mia Arca-linguaggio, sulla mia arca devono salire solo le parole che per me sono importanti delle quali conosco il vero significato e non mi spaventa la diversità che in questo modo si verificherà tra me e gli altri. L'Arca può essere solo la nostra Arca, lo scrigno dei nostri valori. Solo così puoi salvarti, perchè solo in questo modo trovi ciò che vale la pena di salvare. "Voi adorate ciò che non conoscete: noi adoriamo ciò che conosciamo"(Giovanni 4,23).
Nella Bibbia troviamo inoltre le indicazioni numeriche sulla misura dell'Arca: ma in ebraico i numeri sono anche lettere, e da quelli indicati da Dio a Noè ne vengono fuori 3. SH (300)-N (50)-L (30)=SHANEL, cioè una parola magica, il cui significato è                 "LA CONOSCENZA  DELLE COSE FA’ SALIRE VERSO L’ALTO” e per conoscenza, anche qui, si intende la tua conoscenza, il tuo modo di intendere le cose, non quello degli altri.
"I farisei gli avevano chiesto: ma allora quando verrà questo regno di Dio? Gesù rispose loro: l'avvento del regno non lo si può avvertire e perciò non si può dire eccolo qui, oppure eccolo là il regno di Dio infatti è dentro di voi" (Luca 17,20-21)



Nessun commento:

Extreme Docking: cos'è?

Tipo di pesca con canna da banchine o da moli facendo cadere la lenza in modo perpendicolare il piu' vicino possibile alla banchina stessa.
Più la lenza è vicina alla banchina più si fà Extreme Docking.
....va bene anche se vi ha lasciato la morosa e non avete altri hobbies

Scopo dell' Extreme Docking
Vantarsi di catture da posizioni improbabili facendo anche bei ragionamenti.

Mission:
pubblicazione su questo blog di tutte le foto e ragionamenti di chi pratica Extreme Docking
(chi pesca scoordinato e male di solito è avvantaggiato)

La Tecnica (step by step):

Cocktail di benvenuto (alla macchina quando ci si incontra).
Brindisi di inizio lavori di solito non sono ancora le 7 della mattina (è meglio se quancuno inizia a gridacchiare " si può pescare " mettendo le mani di fronte alla bocca come megafono..... di solito si sente digerire in lontananza).
Quindi si presuppone che ci troviamo su una banchina di un porto e abbiamo un fondale di circa 10 metri.
Le canne utilizzate sono quelle da ledgering con cimino sottile come nelle foto.
Tecnica utilizzata EXTREME DOCKING.
Il mulinello di medio/piccole dimensioni è caricato di un buon filo del 25 o 28 si può arrivare al 30 in alta stagione (settembre).
Sul mulinello sarà posizionato un cavalletto che ci permetterà di tenere la canna stabile e ferma sulla banchina.
Il terminale utilizzato è della solita sezione di quello in bobina ( o di qualita superiore ma sempre dello stesso diametro).
Il piombo utilizzato dai 3 ai 5 grammi (dipende dal cimino della canna e dalle condizioni meteo).
Quindi piombo su lenza madre,girella brunita senza moschettone e terminale di circa 20 cm.
L'esca utilizzata è il granchio (dimensioni corpo circa 2 euro) innescato dalla testa o nelle zampe (cosa importante deve essere mantenuto vivo).
Utilizzare un amo unico robusto misura 2 o 3.
Se si pesca con 2 ami vanno bene anche di misura inferore,il primo messo nella protuberanza in mezzo agli occhi che poi spunta nella parte superore del carapace e l'altro tra le zampe posteriori.
Orario di pesca dalle 7 alle 17
Orario di bevute dalle 6 in poi.

ACCESSORI AMMESSI IN BANCHINA:
fiasco del vino impagliato stile "old fashion",
bottiglione "classic" da 2 litri,
cartuccera con liquori mignon varie marche tra cui:
rosso antico, pretrus, kambusa (l'amaricante),don bairo e ferrochina bisleri (se comprati all'Iperlando valgono doppio),
fiaschetta grappa con ruta o senza in metallo,
barilotto tipo San Bernardo con vin brulè.
EQUIPAGGIAMENTO DA TENERE IN MACCHINA:
damigiana 54 litri vino rosso di bassa qualità (ma quella bassa qualità che non dà fastidio),
ghiacciaia con frizzantino bianco sfuso da prendere con la caraffa, kit di petardi da far esplodere quando si ha voglia.

DIVERTITEVI, INDIGNATEVI E RIBELLATEVI........SEMPRE